mondodiverso
Le Isole Canarie formano l'arcipelago di sette isole situate nell'Oceano Atlantico al largo dell'Africa nord-occidentale Le Canarie nell'antichità Leggenda Mitologica sulla storia delle Isole Canarie Le Canarie, e le altre isole delle Macaronesia, a causa...
Che cos’è un bacio? Un bacio è un’apostrofo rosa tra le parole "T’amo”. Cyrano de Bergerac IL BACIO NELL’ARTE William Dyce - Francesca da Rimini Non spaventarti se senti le mie labbra sul tuo collo, non volevo baciarti, è solo amore impacciato. Franz...
CAMMINANDO SULle acque del LAGO D'ISEO, dal 18 giugno al 3 luglio 2016 La passerella di Christo Vladimirov Yavachev: artista di origini Bulgare, famoso nel mondo per aver“impacchettato” monumenti ultrafamosi, ha realizzato sul lago di Iseo il grande capolavoro...
Ho conosciuto la piena bellezza, lo splendore nobile e pacifico della luce, pura e immensa. Apro le vele e mi lascio trasportare dal vento. Perché l’isola? Perché è il punto dove io mi isolo, dove sono solo: è un punto separato dal resto del mondo, non...
Cosa faccio qua Ignoro se il mondo abbia detto bugie io ho detto bugie Ignoro se il mondo abbia cospirato contro l’amore io ho cospirato contro l’amore L’atmosfera di tortura non è di consolazione io ho torturato E anche senza il fungo atomico avrei odiato...
A LEKSANDR P USKIN poesie IL PRIGIONIERO (1862) Siedo nella prigione dietro la grata. Giovane aquila nel servaggio allevata, La mia triste compagna batte senza tregua Le ali e becca la sanguinante preda, Becca, e getta, e guarda alla finestra, Quasi...
L'arte come rappresentazione, l'arte come interpretazione, l'arte come visione L'impressionismo L'impressionismo è un movimento artistico, soprattutto pittorico, nato in Francia, nella seconda metà dell'Ottocento. Gli artisti impressionisti dipingevano...
Canti e Leggende Navajo Eravamo un popolo senza leggi, ma eravamo in ottimi rapporti con il grande spirito, Creatore e Signore del tutto. Ci giudicavate dei selvaggi. Non capivate le nostre preghiere; né cercavate di capirle. Quando cantiamo le nostre...
P O E S I E A F RIC A N E di Léopold Sédar Sengor D I P I N T I di FRANK MORRISON DONNA NERA L éopold S édar S enghor Donna nuda, donna nera Vestita del tuo colore che è vita, della tua forma che è bellezza!! Sono cresciuto alla tua ombra; la dolcezza...
Io sono io e, a modo mio, non cambio mai ..sono così, sono libera dentro e cerco di decidere sempre io, per me. . La maliziosa La maline Nella sala da pranzo bruna, profumata D'un sentore di frutta e di vernice, prendo Comodamente un piatto di non so...
Charles Bukowski Henry Charles Bukowski , nato ad Andernach, in Germania, il 16 agosto 1920, è il più famoso scrittore e poeta in lingua inglese, le sue poesie e i suoi racconti trovano spazio su giornali come Story, ma soprattutto sulle pagine delle...
O Signore, il mio cuore non mi basta più, quella che io amo è grande quanto il mondo: mettimene nel petto un altro che sia grande quanto il mondo. Nizar Qabbani Alberi Ognuno ha la sua vita, i suoi giorni, la sua storia ma... un giorno, credimi succede,...
Kostantinos Petrou Kavafis, (1863-1933) è stato un giornalista e poeta greco. Considerato tra i più raffinati ed eleganti poeti del Novevento, capace di sottilissime analisi dei sentimenti e di approfondite riflessioni sulla vita interiore. La notevole...
PRIMAVERA Poesie Dipinti di Washington Maguetas Io già sento la primavera che si avvicina coi suoi fiori. SCINTILLE R abindranath T agore Vieni, primavera, vieni a svelare la bellezza del fiore celata nel bocciolo tenero e delicato. Lascia cadere le...
Diego Ravera - The flowers _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ O poeta: quanti fiori sono stati rapiti senza essere consapevoli della propria colpa? Ibrahim Nagi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _...
I pellegrini del mondo Tu Stella dimmi, che ali di luce ti sospingono rapida a un volo di fiamma, dentro quale caverna della notte si chiuderanno ora le tue piume? E tu Luna che vai, pallida e grigia pellegrina del Cielo, per vie senza riparo, in quali...
Una tersa mattina di dicembre raccoglie il rumore dei miei passi. In un bosco d'autunno, passo dopo passo sulle foglie vive che ancora cadono. Davanti a me - fremiti di gioia. Non rinunciare alla bellezza e al mistero. Fermati e sogna. Che dolcezza infantile...
Cosa resterà del nostro tempo Che ne sarà di noi quando calerà il sipario sul palcoscenico della vita. Cosa resterà del nostro tempo... Nessuno ricorderà Canzone triste canterà inverno, stagioni d'amore racconteranno i cantastorie. L'alba illumina sentieri...
“Autoritratto con Cristo giallo”, 1890-1891 Nell'autoritratto "Il Cristo giallo" Gauguin rappresenta la propria personalità, sospesa tra misticismo e sensualità. Gesù, simbolo della sofferenza e della spiritualità, ha le stesse sembianze fisiche dell'artista...
(Preghiera indiana) "Amami per ciò che vedi ad occhi chiusi o per quello che senti quando resto in silenzio. Lo stesso farò io camminandoti accanto. E se sarai con me, ti insegnerò a volare e tu mi insegnerai a restare ". ________________________________________________...
Umberto Saba è stato uno dei maggiori poeti del Novecento. (Trieste, 9 marzo 1883 - Gorizia, 25 agosto 1957) Amai la verità che giace al fondo, Quasi un sogno obliato, che il dolore Ricopre amica. Con paura il cuore Le si accosta, che più non l’abbandona. ULISSE...
La felicità è fatta di niente... che al momento in cui la vivi sembra tutto. Jim Morrison L’unica cosa che non riceviamo mai abbastanza è l’amore; l’unica cosa che non doniamo mai abbastanza è l’amore. Henry Miller Fuggono i giorni lieti lieti di bella...
Si sedette per terra e aprì un piccolo libro dalla copertina blu. In quella fine del giorno, solo proprio i libri potevano dire qualcosa più del silenzio – quell’altra voce. M aria do R osario P edreira MOLTI ZERO C harles Simic Senza voce l'insegnante...
*Abd al-Jabbār ibn Muhammad ibn Hamdīs * in arabo عبد الجبار بن أبي بكر بن محمد بن حمديس الأزدي الصقلي أبو محمد (Siracusa 1056 circa - Maiorca 1133) fu un poeta arabo-siciliano massimo esponente della poesia araba di Sicilia tra l'XI e il XII secolo....
Capita che sfiori la vita di qualcuno ti innamori e decidi che la cosa più importante è toccarlo, viverlo.. convivere le malinconie e le inquietudini arrivare a riconoscersi nello sguardo dell’altro sentire che non ne puoi più fare a meno… e cosa importa...